Categorie
News

Al Santa Maria della Scala consegnati i Premi Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico della Camera di Commercio di Arezzo-Siena

 

Alla presenza delle autorità cittadine e dei rappresentanti delle associazioni economiche di categoria vengono premiati 37 imprenditori ed aziende della nostra provincia che si sono distinte in cinque specifiche categorie: internazionalizzazione, imprenditoria femminile, innovazione, impegno imprenditoriale e giovani imprenditori

I vincitori della prima edizione “Premio Fedeltà al Lavoro ed allo Sviluppo economico”

INNOVAZIONE – DIGITALE IMPRESA 4.0

Azienda Agricola Poggio Bicchieri di Maggi Flavia

Immagine Studio Snc di Corbelli Lido & C.

Savet Srl

IMPRENDITORIA FEMMINILE

Polaroad Srl

Azienda Agricola La Limonaia di Dinica Simona Michaela

Metrica Soc. Cooperativa

La Gioconda Di Rustici Barbara

IMPRENDITORIA GIOVANILE

Il Legno e Altro … di Giada Palmi

Pop Comm Srl

La Schiaccia Dell’opio di Chiara Rende

Mascagni Bianca

Centro Senese per l’auto Sas di Tanzini Andrea & C.

IMPEGNO IMPRENDITORIALE

Casa Porciatti Srl

Oreficeria Bianciardi Snc di Bianciardi Renzo eFrancini Cosetta

Bit e Bip Di Lavacca Luca

900 di Corsi Brunella E C. Snc

Alimentari Campiglia di Caronna Francesco

Arredamenti Fabbrini di Fabbrini Vittorio

Stampisse di Bernardini Franco e C. Sas

Assimedia Sas di Vignozzi Marco e C.

Monteaperti Mini Market e Servizi di Coli Mauro.

Panificio Caselli Iva di Magini Giampaolo e C. Snc

Pinzuti Cinsia

Bar Franci Mini Market

Societa’ Agricola Losi Pietro e Paolo S.S.

Bagoga Snc di Fagnani Pierino e C.

Melani Ornella

I.P.I.B. Idee Prodotti Innovativi Business Srl

Pasquini Srl

Safety & Privacy di Minucci Luca

Modelleria Ferrieri Srl

Bechini Stefania

Ghini Riccardo

Cesaretti Antonella

Maraffon Serramenti srl

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Cesani Vincenzo

Vismederi Srl

Categorie
News

Roma 22 novembre 2022 Assemblea 2022

CONFARTIGIANO SIENA HA PARTECIPATO ALL’ASSEMBLEA ANNUALE CONFARTIGIANATO

Il Presidente Granelli: ‘Noi costruttori di futuro’. Il Premier Meloni: ‘Saremo gli artigiani dell’Italia’

“Nei prossimi anni vorremmo considerarci come artigiani dell’Italia, occupandocene con la stessa meticolosità, dedizione, pazienza e amore con cui un artigiano si occupa dei suoi prodotti”. Con queste parole il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è rivolta all’Assemblea di Confartigianato riunita oggi a Roma.

 

Categorie
News

Registro dei controlli antincendio: obbligo per tutte le attività con almeno 2 addetti

L’obbligo per tutte le attività è stato introdotto dal DM 1 settembre 2021 (in vigore dal 25 settembre 2022) e riguarda tutte le attività con almeno due addetti (in aggiunta a tutte quelle per cui era già previsto l’obbligo secondo il DPR 151/2011, ovvero le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco). In definitiva, hanno l’obbligo di predisporre il registro antincendio anche le realtà aziendali più piccole e può essere richiesto dagli organi di vigilanza (Vigili del fuoco o tecnici dell’ASL). 

Il registro dei controlli antincendio – anche detto registro antincendio – è un documento fondamentale da tenere in azienda e più in generale in tutti i luoghi di lavoro.

Contiene informazioni in materia di sicurezza antincendio: fornisce prova dei presidi antincendio presenti sul luogo di lavoro e della loro corretta manutenzione.

Il registro antincendio è un documento utile anche al manutentore, in quanto gli addetti al controllo e alla manutenzione possono cambiare: in questo modo si ha sempre a disposizione un documento aggiornato nel quale vengono annotati tutte le verifiche e/o le ispezioni.

Confartigianato Siena è in grado di assistervi nella fornitura e nella compilazione iniziale di tale documento.

Potete contattare il l’Ufficio Ambiente e Sicurezza per maggiori informazioni e costi ai seguenti recapiti:

 0577-282252 + tasto 5

351-0388554

Mail: ambiente@confartigianatosenese.it

Categorie
News

Credito d’imposta sugli acquisti di AdBlue del 2022

Le risorse previste per il beneficio ammontano a 29,6 milioni di euro e saranno assegnate alle imprese tramite un credito di imposta pari al 15%  
Confartigianato ti informa che a partire dalle ore 10.00 del 4 Novembre e fino al 21 Novembre 2022 sarà attiva la piattaforma predisposta da Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la presentazione delle domande per la richiesta del credito d’imposta sugli acquisti di AdBlue del 2022.
 

La piattaforma è la medesima già utilizzata per il “bonus gasolio e le richieste dovranno essere presentate con le stesse modalità già previste, con la compilazione e successivo caricamento dei file fatture e targhe.

Possono essere indicati nel file targhe da allegare alla domanda tutti i mezzi adibiti al trasporto di merci di massa superiore a 1,5 Ton.

Potranno beneficiare del contributo le imprese di autotrasporto in conto terzi iscritte al Ren e all’Albo che usano veicoli industriali Euro V ed Euro VI. Il contributo consiste nel rimborso del 15% delle spese sostenute nel 2022 per l’acquisto di AdBlue, al netto dell’Iva, con un massimo di 500mila euro per impresa.

 

Le risorse previste per il beneficio ammontano a 29,6 milioni di euro e saranno assegnate alle imprese tramite un credito di imposta pari al 15% degli acquisti effettuati nel 2022.

Categorie
News

BONUS € 200 per AUTOMONI

Sei un lavoratore autonomo e ancora non hai richiesto il Bonus 200€  previsto dal DL 50/2022 ?

Ti aiutiamo noi!

Copia il testo sotto riportato entro il 15 ottobre ed invia una mail a

caf@confartigianatosenese.it

prenderemo atto della tua richiesta e procederemo all’invio della domanda

Successivamente ti sarà inviata una comunicazione da parte nostra con la ricevuta della pratica ed il mandato di assistenza che dovrai firmare.

Ti ricordo che questa pratica è offerta gratuitamente a tutti i nostri associati

 


 
Io sottoscritto/a _________________________ nato/a a ________________ il _______________ c.f. __________________________ residente a ______________________ in via ________________________________ cel ________________________ mail __________________________
con la presente sono a richiedere a codesto Patronato la presentazione per mio dell’istanza bonus 200€ per lavoratori autonomi e professionisti a me spettatante.
 
A tal proposito, dichiaro di rientrare nella seguente categoria in qualità di titolare, socio o collaboratore:
  • Artigiani 
  • Commercianti 
  • Coltivatori diretti, coloni e mezzadri
  • Liberi Professionisti iscritti alla G.S.
Dichiaro inoltre di avere tutti i requisiti previsti dal DL 50/2022 e che pertanto la prestazione sia accreditata sul seguente IBAN personale a me intestato _________________________
 
Allego alla presente, documento di riconoscimento in corso di validità e copia del modello Redditi 2022 (solo se lo stesso non viene fatto dalla struttura Confartigianato)