Venerdi 15 ottobre p.v. entra in vigore l’obbligo di possedere ed esibire su richiesta, il “Green Pass” per accedere al luogo di lavoro. Si tratta di un adempimento previsto dal D.L. 21 settembre 2021 N.127 sia per il settore pubblico che per quello privato. Tutti i datori di lavoro sono chiamati a rispettare le nuove regole ed evitare le pesanti sanzioni previste in caso di mancato o non corretto controllo della “certificazione verde Covid-19”. I controlli, che devono garantire il rispetto delle norme per la tutela della privacy, sono demandati ai datori di lavoro, i quali dovranno attrezzarsi affinché nei locali aziendali accedano solo i lavoratori muniti di certificazione verde. L’inottemperanza agli obblighi organizzativi e di controllo da parte dei datori di lavoro è punita con sanzioni pecuniarie da 400 a 1.000 euro. Anche per i lavoratori privi di “Green Pass” che accedono comunque al luogo di lavoro è prevista una sanzione amministrativa da 600 a 1.500 euro, oltre alle possibili sanzioni disciplinari previste dal CCNL di settore. I lavoratori autonomi, fermo restando l’obbligo di essere in possesso della ‘certificazione verde Covid-19′ per lo svolgimento della propria attività, sia in sede sia presso terzi, devono predisporre le modalità operative necessarie al controllo del “Green Pass” ai soggetti esterni (fornitori, manutentori, prestatori di servizi) che accedono ai locali. L’Associazione ha predisposto un “pacchetto documentale” (comprendente un’informativa ai lavoratori, modalità operative per il controllo delle certificazioni, nomina dei delegati ai controlli, registro cronologico dei controlli, informativa fornitori, etc.) per aiutare le imprese a rispettare gli obblighi a loro carico.Per le imprese associate il pacchetto è “gratuito”, per i non soci è previsto invece un costo di 100 euro+IVA.Chi è interessato, deve richiedere l’invio del materiale alla sede di Siena o ai nostri uffici di zona ai consueti numeri di telefono, rispondendo a questa mail oppure mandando un messaggio WhatsApp al numero 3510388554UFFICIO DI SIENA 0577 282252 UFFICIO DI POGGIBONSI 0577 939556 UFFICIO DI ABBADIA SAN SALVATORE 0577 778308 UFFICIO DI CHIUSI 0578 227183 |
CORSI DI FORMAZIONE PREVISTI NEI PROSSIMI MESI
- Autore articolo Di Simona Donzelli
- Data dell'articolo 13 Ottobre 2021
- Nessun commento su CORSI DI FORMAZIONE PREVISTI NEI PROSSIMI MESI

ELENCO SCHEDE DI ISCRIZIONE PER I CORSI DI PROSSIMA REALIZZAZIONE
SCHEDA ISCRIZIONE ADDETTO CONDUZIONE CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI
SCHEDA ISCRIZIONE ADDETTO CONDUZIONE PLE
SCHEDA ISCRIZIONE ADDETTO PRIMO SOCCORSO
SCHEDA ISCRIZIONE LAVORI IN QUOTA E DPI ANTICADUTA DI III CATEGORIA
Per frequentare i corsi sarà obbligatorio possedere ed esibire la “certificazione verde” (il cosiddetto Green-Pass) in ottemperanza alle disposizioni previste dal D.L. 21 settembre 2021, n.127; la verifica sarà effettuata da un nostro incaricato che provvederà alla lettura del QR-Code tramite l’App ministeriale “VerificaC19”.
Nel caso in cui il partecipante risulti sprovvisto del Green-Pass o lo stesso certificato non risulti valido non sarà consentita la frequentazione del corso.
L’eventuale esenzione dall’obbligo di certificazione verde andrà documentata con apposita certificazione.
Dal 15 ottobre – OBBLIGO GREEN-PASS –
- Autore articolo Di Simona Donzelli
- Data dell'articolo 11 Ottobre 2021
- Nessun commento su Dal 15 ottobre – OBBLIGO GREEN-PASS –


Il 9 ottobre, alle ore 12, su Rai 1 debutta ‘Linea Verde Start’ e per quattro settimane, ogni sabato, accompagnerà i telespettatori nelle aziende a valore artigiano, li guiderà nei luoghi dove gli imprenditori creano benessere economico e coesione sociale, racconterà le loro storie e l’impegno di Confartigianato al loro fianco.
Per la prima volta e in esclusiva con Confartigianato, Rai 1 dedica uno dei suoi programmi di punta alle piccole imprese che fanno grande il nostro Paese.
E’ un viaggio nell’Italia del valore artigiano, condotto da Federico Quaranta, che in ogni regione italiana mostrerà di cosa sono capaci i nostri imprenditori.
Insieme ai rappresentanti di Confartigianato, Linea Verde Start entrerà nelle aziende e ascolterà le testimonianze degli imprenditori che usano testa, mani, cuore ma anche tecnologie e competenze digitali per creare pezzi unici e capolavori di ingegno.
“In ogni territorio – spiega il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – faremo conoscere al pubblico televisivo i prodotti ‘a valore artigiano’, tanti, diversi tra loro, ma tutti belli, ben fatti, sostenibili, frutto di passione, creatività, tradizioni e grandi innovazioni. Scopriremo insieme perché l’Italia è il Paese più bello del mondo. Anche perché è fatto di milioni di artigiani e di piccoli imprenditori, innamorati del loro lavoro, della loro terra, profondamente radicati nelle comunità e, contemporaneamente, capaci di conquistare i mercati di tutto il mondo. Confartigianato è da sempre al loro fianco, orgogliosa di rappresentarli anche in questa esclusiva collaborazione con Rai 1, e di costruire, insieme a loro, un pezzo del futuro dell’Italia”.
Il filo conduttore delle puntate di Linea Verde Start sarà dunque il ‘valore artigiano’ declinato nelle molteplici espressioni dei territori e nei numerosi settori di attività d’impresa.
Il viaggio di Linea Verde Start inizia, il 9 ottobre, in Piemonte, alla scoperta del patrimonio di saperi e sapori artigiani che trova nella cultura del cibo e nella produzione agroalimentare una delle manifestazioni più raffinate e pregevoli a livello mondiale.
Continua nella puntata del 23 ottobre in Lombardia dove il saper fare artigiano crea opportunità di lavoro per i giovani, dove le competenze si trasmettono di padre in figlio per arricchire l’esperienza accumulata con le innovazioni indispensabili imposte dal mercato. E dove il valore artigiano diventa anche elemento attrattivo per le nuove forme di turismo esperienziale.
Il 30 ottobre sarà la volta dell’Emilia Romagna per incontrare imprenditori artefici dell’affermazione della manifattura made in Italy nel mondo e dove il valore artigiano è alla base dell’innovazione tecnologica espressa dalle piccole imprese italiane.
Il 6 novembre Linea Verde Start arriverà in Puglia per scoprire il recupero di antiche tradizioni produttive in chiave innovativa e sostenibile e la capacità di conquistare i mercati internazionali valorizzando le materie prime autoctone.
Gli imprenditori di Confartigianato continueranno ad essere protagonisti di Linea Verde Start nell’edizione 2022 del programma: nuove puntate, nuove storie di imprese e di territori in un itinerario che toccherà altre regioni dell’Italia, sempre all’insegna del valore artigiano.
Buon viaggio!
Green Pass OBBLIGATORIO nei luoghi di lavoro
- Autore articolo Di Simona Donzelli
- Data dell'articolo 30 Settembre 2021
- Nessun commento su Green Pass OBBLIGATORIO nei luoghi di lavoro
Con la pubblicazione del D.L. 21 settembre 2021, n.127 il Governo ha emanato “misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde-COVID-19”.
L’obbligo del certificato riguarda, oltre ai dipendenti pubblici, tutti i lavoratori privati, ivi inclusi i lavoratori autonomi, i collaboratori familiari, i liberi professionisti e i collaboratori domestici.
Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, “chiunque svolge un’attività lavorativa nel settore privato ha l’obbligo, ai fini dell’accesso nei luoghi in cui la predetta attività è svolta, di possedere e di esibire su richiesta la “certificazione verde” (il cosiddetto Green-Pass).
Senza il Green-Pass “valido”, dal 15 Ottobre p.v. non sarà possibile accedere al luogo di lavoro e il lavoratore sarà considerato “assente non giustificato” senza retribuzione, anche se con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Nelle imprese con meno di 15 dipendenti, il datore di lavoro, che avrà l’obbligo di verificare il possesso e la validità del Green-Pass, avrà la possibilità di sospendere, con provvedimento scritto, il lavoratore e optare per la sua temporanea sostituzione.
Potete scaricare, tramite l’apposito link posto in calce, una nota informativa dettagliata sull’argomento.
Sarà nostra premura tenervi informati circa eventuali novità o chiarimenti che nei prossimi giorni sono attesi da parte del Governo.
Confartigianato incontra Enrico Letta
- Autore articolo Di Simona Donzelli
- Data dell'articolo 29 Settembre 2021
- Nessun commento su Confartigianato incontra Enrico Letta
—– Tema centrale le priorità delle PMI aretine e senesi —–




Confartigianto incontra domani il candidato Enrico Letta
- Autore articolo Di Simona Donzelli
- Data dell'articolo 27 Settembre 2021
- Nessun commento su Confartigianto incontra domani il candidato Enrico Letta

Una delegazione aretina e senese consegnerà il documento con le richieste delle imprese
ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI
- Autore articolo Di Simona Donzelli
- Data dell'articolo 17 Settembre 2021
- Nessun commento su ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI
ESTENSIONE GREEN PASS. DAL 15/10 OBBLIGO PER I DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI
- Autore articolo Di Simona Donzelli
- Data dell'articolo 17 Settembre 2021
- Nessun commento su ESTENSIONE GREEN PASS. DAL 15/10 OBBLIGO PER I DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto che estende, a partire dal 15/10/2021 l’obbligo del Green Pass per tutti i lavoratori pubblici e privati.
Nel testo approvato poco fa c’è anche la conferma della sospensione dal lavoro, e quindi dallo stipendio, dopo 5 giorni di accesso senza il Green pass. In ogni caso non si potrà arrivare al licenziamento del lavoratore.
I datori di lavoro saranno tenuti alla verifica del Green Pass, attraverso l’organizzazione di verifiche (anche a campione) nella fase di accesso ai luoghi di lavoro individuando soggetti incaricati al controllo.
Inoltre non bisognerà attendere 15 giorni dalla prima dose di vaccino per avere il Green Pass ma lo si otterrà subito dopo la prima somministrazione.
È inoltre previsto l’obbligo generalizzato per le farmacie di praticare prezzi calmierati per i tamponi. Il costo dei tamponi sarà di 8 euro per i minorenni, 15 euro per i maggiorenni.
In attesa della pubblicazione del testo in GU, sarà nostra premura aggiornare il post con ulteriori approfondimenti
Corso di nuova formazione addetti alla conduzione PLE
- Autore articolo Di Simona Donzelli
- Data dell'articolo 15 Settembre 2021
- Nessun commento su Corso di nuova formazione addetti alla conduzione PLE