Sabato 2 e domenica 3 dicembre in Piazza del Campo torna il “Mercato nel Campo”, un evento ricco di fascino che mette in mostra i migliori prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato così come avveniva nei mercati nel Medioevo ed apre le porte alla magia delle feste natalizie.
Il Mercato nel Campo è ormai un appuntamento amato ed irrinunciabile dell’inverno senese: dolci, salumi tipici, pasta fresca, formaggi, pane, frutta secca, ma anche oggetti di artigianato e in legno, stoffe, decorazioni natalizie faranno bella mostra nelle nuove casette di legno che ospiteranno le aziende presenti all’interno della conchiglia, facendo rivivere l’atmosfera del mercato medievale con prodotti di eccellenza.
L’evento, che rientra nel cartellone “Una festa continua”, organizzato dal Comune di Siena per le feste natalizie, è frutto della collaborazione fra amministrazione comunale, Cat Confcommercio Siena e Cat Confesercenti Siena, con il patrocinio della Camera di Commercio Siena-Arezzo.

Il Presidente di Confartigianato Imprese Marco Granelli e il Segretario generale Vincenzo Mamoli hanno visitato oggi le imprese danneggiate dall’alluvione nelle province di Firenze, Prato e Pistoia, accompagnati dai Presidenti e dai Segretari provinciali. Il Presidente Marco Granelli ha dichiarato:” Esprimiamo tutta la nostra vicinanza a questi territori così pesantemente colpiti. La nostra preoccupazione è ora che quanto accaduto non si ripeta mai più. Sono necessari piani straordinari di manutenzione e protezione del territorio. È essenziale mettere in sicurezza gli insediamenti, con manutenzioni preventive sui reticoli delle acque. In questo le imprese di prossimità, con la loro conoscenza del territorio, possono dare un contributo importante”.
Il programma della visita prevede una prima tappa a Campi Bisenzio presso le sedi delle aziende Carra Distribuzione Spa, settore alimentare, e Matrix Srl, settore energia. A questi incontri parteciperanno anche altri imprenditori della zona che hanno subito ingenti danni a causa della calamità. Successivamente il Presidente ed il Segretario arriveranno a Montemurlo, in provincia di Prato, dove visiteranno la tintoria industriale Speedy Color Srl, la Papini Fratelli, azienda di cernita di stracci e di lavorazione del cashmere e Eurostoffe Rosi, impresa di lavorazione stoffe conto terzi. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo a Quarrata in provincia di Pistoia, dove Granelli e Mamoli visiteranno la Sealt Srl, che produce serramenti in alluminio.



