Categorie
News

PRIMO INCONTRO ‘GIOVANI IMPRENDITORI CONFARTIGIANATO SIENA’

Il giorno 17 marzo presso la sede di Confartigianato Siena si sono riuniti i Giovani Imprenditori Soci per promuovere la costituzione del gruppo ‘Giovani Imprenditori Confartigianato Siena’.

L’atto conclusivo sarà l’assemblea del 14 aprile dove verranno fatte le nomine per rendere operativo il gruppo.

 

 

Categorie
News

Campagna 730/2025 – Confartigianato Siena

Anche quest’anno siamo completa disposizione per l’effettuazione del modello 730/2025.

Con l’obiettivo di venire sempre incontro alle esigenze di tutta la platea di contribuenti, sono ad illustrare diverse modalità di effettuazione del modello 730/2025:

  • per la sede di SIENA potrà prendere un appuntamento, telefonando al numero 0577-282252 tasto 0, per procedere alla compilazione del modello 730 in diretta (in alternativa, l’appuntamento potrà essere preso anche autonomamente all’interno della piattaforma PERSONAL CAF 2.0)
  • potrà consegnare tutti i documenti necessari per la compilazione del modello 730 all’ingresso dei nostri uffici Confartigianato SIENA già da oggi,
  • potrà avvalersi della piattaforma PERSONAL CAF 2.0 (cliccando sul seguente link) che sarà rilasciata tra qualche giorno, procedendo al caricamento dei documenti tramite all’interno della procedura, cosicché gli stessi saranno inviati direttamente all’ufficio competente territorialmente in modo da gestirli in completa sicurezza
  • per evitare disguidi, vi chiediamo di NON inviare documentazione a mezzo mail

Ricordiamo infine, che potrà portare i documenti cartacei anche al nostro ufficio Confartigianato più vicino a lei, con il quale potrà anche prendere un Appuntamento per il 730 in diretta ovvero POGGIBONSI (0577-939556) – PIANCASTAGNAIO (0577-786249) – CHIUSI (0578-227183) saranno inoltre garantite le presenze settimanali anche a San Casciano dei Bagni, Abbadia S.S., Torrita di Siena ed Asciano.

Al seguente link potrà visionare  l’elenco dei documenti necessari per la compilazione del modello 730/2025. Potrà trovare invece una GUIDA utile per l’utilizzo della piattaforma Personal Caf 2.0 al seguente link

In attesa di farlo di persona, colgo l’occasione per salutarla cordialmente

Categorie
News

INIZIATIVE

Confartigianato sollecita alla Premier Meloni proroga del termine per stipulare polizze catastrofali

 

“Quasi 4 milioni di imprese di tutte le dimensioni sono in seria difficoltà nell’adempiere all’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali”. Lo scrive il Presidente Nazionale di Confartigianato Marco Granelli in una lettera, firmata anche dai Presidenti di altre Confederazioni dell’artigianato, del commercio e della cooperazione, e inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Mario Cerri Presidente Confartigianato Siena  evidenzia che “le imprese avrebbero a disposizione meno di un mese per sottoscrivere polizze di particolare complessità, rispetto alle quali sono state fornite modalità operative, con l’emanazione del previsto regolamento attuativo, solo a fine febbraio e ritengo ingiusto che le imprese siano costrette  a farsi carico dei costi ambientali”.

“Il ritardo nella definizione del quadro normativo   ha comportato una tempistica oggettivamente non coerente con la portata dell’operazione. Si rende necessario un intervento urgente di proroga del termine che dia alle imprese la possibilità di essere adeguatamente formate e informate, in modo da fare scelte consapevoli, valutando, in tempi ragionevoli e sostenibili, le offerte sul mercato di polizze conformi e i relativi costi, anche nel rispetto del principio mutualistico e della corretta gestione aziendale”.

Per i seguenti motivi, Confartigianato Siena ha pensato di sviluppare per le aziende socie, una consulenza GRATUITA con la compagnia assicurativa SIENA ASSICURA , che metterà a disposizione le proprie competenze per valutare che tipo di polizza necessita e a che costi in modo trasparente e chiaro

Per ogni tipo di informazione e appuntamento potete scrivere al 65341@agenzia.unipol.it

Categorie
News

NUOVE FAQ sulla patente a crediti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato nuove FAQ sulla patente a crediti, fornendo indicazioni essenziali per imprese e lavoratori autonomi del settore edile. I principali chiarimenti riguardano:

  • L’ambito di applicazione e le attività soggette all’obbligo della patente a crediti.
  • La distinzione tra “esenzione giustificata” e “requisito non obbligatorio” nella domanda.
  • L’obbligo del DURF per le imprese attive da meno di tre anni e le modalità corrette di compilazione della richiesta.
  • Precisazioni su DURC, DVR, RSPP e la comunicazione ai rappresentanti dei lavoratori.

Le nuove FAQ confermano che le imprese con meno di 3 anni di attività, non potendo ottenere il DURF (Documento Unico Regolarità Fiscale che certifica la regolarità in materia di tributi, imposte e tasse nell’ambito di appalti), devono selezionare l’opzione “NON OBBLIGATORIO” nella domanda. Nessuna rettifica è richiesta per chi ha già indicato “ESENZIONE GIUSTIFICATA”. Inoltre, le imprese in attesa del DURF possono dichiararne il possesso se in regola con l’art. 17-bis del D.Lgs. 241/1997.

FAQ del 25 gennaio 2025

Categorie
News

4° Giornata della Cultura Artigiana

𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢. 𝐀𝐝 𝐀𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢, 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐑𝐮𝐟𝐟𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐙𝐚𝐦𝐚𝐠𝐧𝐢
Arezzo ospita la 4° Giornata della Cultura Artigiana, evento nazionale di Confartigianato per la festività di San Giuseppe Artigiano 👇
📆 Mercoledì 19/3
⏰ Ore 17.00
🏢 Arezzo Fiere e Congressi (Caurum Hall)
L’evento, sarà focalizzato sui giovani per valorizzarne talenti e ambizioni in ottica artigiana.
Grazie al format “L’Artigianato che ci piace” saranno con noi Vincenzo Schettini, Paolo Ruffini e Stefano Zamagni 💪
La partecipazione all’evento è gratuita!
 
 
 
 
Categorie
News

Casa del Made in Italy

A Firenze è stata inaugurata la Casa del Made in Italy, che ha sede in via Pellicceria 3. La Casa del Made in Italy, è un progetto nazionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, concepito per creare degli spazi per attivare sinergie tra imprese, cittadini, istituzioni e università. L’obiettivo è quello di offrire assistenza continua alle imprese, favorendo il dialogo diretto con le direzioni generali del Ministero e promuovendo investimenti volti al rafforzamento del tessuto produttivo locale.
All’evento, presieduto dal Sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy, Fausta Bergamotto, hanno partecipato il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, l’Assessore regionale all’economia Leonardo Marras, e rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle associazioni di categoria. Per Confartigianato Imprese Toscana erano presenti il presidente Ferrer Vannetti e la segretaria Laura Simoncini
 
 
 
 
 
 
  •  
Categorie
News

𝐁𝐔𝐎NE FESTE ARTIGIANI !!!!

 Un sereno Natale e un 2025 di pace e prosperità alle imprenditrici, agli imprenditori e alle loro famiglie perché ogni giorno, con impegno e passione, contribuite a costruire un futuro migliore per le imprese e le vostre comunità.
 L’augurio di Confartigianato è quello di trascorrere le festività con i propri cari e di affrontare il nuovo anno con energia e fiducia, pronti per le sfide imprenditoriali e associative che ci aspettano!
 
Buone feste Artigiani!