Categorie
News

ALL’ATTENZIONE DELLE AZIENDE CON DIPENDENTI CHE ADERISCO A EBRET o CIA

CONTRIBUTI ENTI BILATERALI – REGOLAMENTI 2025

Per l’anno 2025 è possibile , tramite apposita domanda da presentare agli enti bilaterali Cia e Ebret, richiedere una serie di rimborsi sulle prestazioni contenute nei regolamenti presenti ai seguenti link:

⇒   Regolamento_EBRET_2025

⇒    Regolamento_CIA

Si ricorda di porre attenzione in quanto le prestazioni sono a favore sia delle Aziende che dei Dipendenti che potranno usufruirne secondo le proprie esigenze personali.

Per info e chiarimenti:

Matteo Giannetti

mail: matteo.giannetti@confartigianatosenese.it

Tel 0577 282252 – 5

Francesca Foggetti

mail: francesca.foggetti@confartigianatosenese.it

Tel 0577 282252 – 2

Categorie
News

Incontro organizzativo del CUPLA di Siena all’insegna dell’unità e della collaborazione

 

Si è svolto il 2 settembre 2025, presso la sede di Confesercenti Siena, l’incontro per la riorganizzazione del CUPLA Provinciale di Siena. L’appuntamento ha visto la partecipazione dei Rappresentanti delle Associazioni territoriali Pensionati dell’Artigianato, Commercio, Agricoltura e del Coordinatore Regionale di CUPLA Toscana, Paolo Scannerini.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto importante, caratterizzato da unità di intenti, spirito di collaborazione e consapevolezza dell’importante ruolo che i CUPLA provinciali possono svolgere nei rispettivi territori, in favore di Anziani e Pensionati, contribuendo a rafforzare anche il legame con le Associazioni di riferimento.

I prossimi passi operativi, un nuovo incontro previsto in ottobre, per la nomina o conferma del Coordinatore Provinciale di Siena e dei Componenti del Coordinamento.

Alla riunione hanno partecipato insieme a Paolo Scannerini (Anap Confartigianato Toscana), Sergio Valdambrini (CNA Pensionati), Giancarlo Pallanti (CNA Pensionati), Mario Leonardi (CNA Pensionati), Martino Landi (FIPAC Confesercenti), Elio Cinquini (FIPAC Confesercenti), Flavio Poggialini (FIPAC Confesercenti), Francesco Carino (ANAP Confartigianato), Lorenzo Bongi (CIA Pensionati), Campagna Stella (FNP Coldiretti), Giovanna Pais (FNP Coldiretti), Gaetano Pierini (50&PIÙ Confcommercio), Angela Muzzi (50&PIÙ Confcommercio). Coordinatore pro tempore, Elio Cinquini.

Categorie
News

 XVIII edizione Mercato nel campo 6-7-8 dicembre 2025

Al via le domande di partecipazione all’ Edizione 2025 del Mercato nel Campo.

Il Comune di Siena, di concerto con le associazioni di categoria, ha infatti approvato le “Norme per la partecipazione al Mercato nel Campo – edizione 2025 ”. 

L’evento, che celebra ed evoca l’antica tradizione del mercato delle merci che si svolgeva anticamente nella Piazza, ha come finalità la promozione del territorio senese, delle sue tradizioni, dei suoi prodotti tipici e dei mestieri tradizionali della città, nonché di quelli toscani. L’edizione 2025 si svolgerà sabato 6, domenica 7 e lunedi 8 dicembre dalle ore 8 alle ore 20 in Piazza del Campo

Qui di seguito le Norme di Adesione e la scheda da compilare per la richiesta di partecipazione, da consegnare direttamente alla nostra Associazione  o da inviare compilata a Gabriele Carapelli  al seguente indirizzo mail gabriele.carapelli@confartigianatosenese.it ENTRO IL 3 OTTOBRE 2025 

Norme di Adesione

Scheda di Adesione