Confartigianato Senese

La Giunta regionale Toscana, ha approvato con 

Delibera_n.806_del_16-06-2025  una serie di linee guida per tutelare la salute delle lavoratrici e lavoratori dal rischio caldo attraverso un documento che vuole essere un supporto per i datori di lavoro e per il Dipartimento di prevenzione delle Asl.

La prima raccomandazione della Regione è limitare o evitare di lavorare nelle ore più calde della giornata, soprattutto per chi lavora all’aperto e per quelle mansioni per cui, nonostante l’adozione di specifiche misure di prevenzione, lo stress da calore rimanga un rischio.

Ai sensi dell’art. 28 del D. Lgs. 81/08, il Datore di lavoro è obbligato alla valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza, inclusi, pertanto, quelli dovuti all’esposizione a microclima e alla radiazione solare, in relazione ai quali esiste quindi l’obbligo (sanzionabile) della valutazione e dell’identificazione delle misure preventive e protettive per minimizzare i rischi.

 

Ordinanza-del-Presidente-n.2-del-25-06-2025/6/25