Confartigianato Senese

Obbligo di iscrizione nel caso di rifiuti pericolosi

Ricordiamo a tutte le imprese che operano nel settore della cantieristica (edili, impiantisti, ecc.) che l’eventuale produzione di RIFIUTI classificati PERICOLOSI (codice E.E.R. con * come per es. materiali contenenti amianto – 170601*, lana di roccia / materiali isolanti – 170603*, ecc.) comporta inevitabilmente l’obbligo di iscrizione al R.E.N.T.RI.  – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti come operatore.

L’apertura del registro cronologico telematico di carico/scarico rifiuti pericolosi, consentirà di ottemperare all’obbligo di registrare tale movimento entro 10 giorni dal conferimento all’impianto mediante trasportatore autorizzato conto terzi.

Le spese richieste dal RENTRI per l’iscrizione sono pari a:

– Diritto di segreteria pari a 10 €

– Contributo annuale pari a 15 € il primo anno e 10 € per ogni annualità successiva.

Per i Soci Confartigianato, il nostro compenso per la registrazione al R.E.N.T.RI. comprensiva dell’annotazione nel registro cronologico del primo formulario di smaltimento di rifiuti pericolosi e della conservazione digitale a norma del file .xml del registro per il primo anno, è pari a € 50,00 + Iva.

Per gli anni successivi, in caso di eventuali altri movimenti di rifiuti pericolosi, il nostro compenso prevedrà un costo di gestione pari a € 40,00 + Iva a cui vanno aggiunti3,00 + Iva per ogni formulario di smaltimento.

Pertanto, nel caso di smaltimento di RIFIUTI PERICOLOSI contattateci immediatamente per provvedere agli adempimenti di legge e evitare di incorrere nelle gravi sanzioni previste dalla normativa.