“Quasi 4 milioni di imprese di tutte le dimensioni sono in seria difficoltà nell’adempiere all’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali”. Lo scrive il Presidente Nazionale di Confartigianato Marco Granelli in una lettera, firmata anche dai Presidenti di altre Confederazioni dell’artigianato, del commercio e della cooperazione, e inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Mario Cerri Presidente Confartigianato Siena evidenzia che “le imprese avrebbero a disposizione meno di un mese per sottoscrivere polizze di particolare complessità, rispetto alle quali sono state fornite modalità operative, con l’emanazione del previsto regolamento attuativo, solo a fine febbraio e ritengo ingiusto che le imprese siano costrette a farsi carico dei costi ambientali”.
“Il ritardo nella definizione del quadro normativo ha comportato una tempistica oggettivamente non coerente con la portata dell’operazione. Si rende necessario un intervento urgente di proroga del termine che dia alle imprese la possibilità di essere adeguatamente formate e informate, in modo da fare scelte consapevoli, valutando, in tempi ragionevoli e sostenibili, le offerte sul mercato di polizze conformi e i relativi costi, anche nel rispetto del principio mutualistico e della corretta gestione aziendale”.
Per i seguenti motivi, Confartigianato Siena ha pensato di sviluppare per le aziende socie, una consulenza GRATUITA con la compagnia assicurativa SIENA ASSICURA , che metterà a disposizione le proprie competenze per valutare che tipo di polizza necessita e a che costi in modo trasparente e chiaro
Per ogni tipo di informazione e appuntamento potete scrivere al 65341@agenzia.unipol.it